Gruppi di
Auto-Mutuo -Aiuto
I gruppi di Auto Mutuo Aiuto, sono strumenti molto importanti in un percorso contro i DCA, in quanto permettono di mettere in contatto famiglie con esperienze di malattia spesso simili.
La possibilità di confrontarsi con altre famiglie contribuisce a lenire il senso di impotenza e di frustrazione che queste malattie determinano, soprattutto nelle fasi iniziali o quando non avviene una completa guarigione.
Inoltre il confronto con altre persone diminuisce il rischio di stigmatizzazione che sovente accompagna la patologia psichiatrica. Il gruppo è la forma più antica, semplice ed efficace attraverso cui l’uomo ha trovato conforto, supporto e possibili soluzioni per i problemi della vita.
Questo è possibile perché quando le persone si riuniscono in cerchio funzionano in maniera differente. Avviene una diversa attivazione cognitiva ed emotiva, ad un livello più profondo e complesso.
Obiettivi
- condividere le esperienze
- rompere l’isolamento sociale
- trovare un sostegno emotivo
- diminuire il carico d’angoscia
- uscire dal senso di vergogna e di fallimento
- creare un ambiente in cui è possibile sentirsi compresi senza essere giudicati e mostrarsi così come si è
- entrare da subito in contatto con le esperienze degli altri per comprendere nuovi punti di vista sullo stesso problema e scoprire nuove strategie per affrontarlo
- acquisire gradualmente la capacità di controllare le situazioni, apprendendo nuove modalità comportamentali
- aumentare il livello di consapevolezza sul problema e sugli schemi comportamentali
- supportare gli altri membri del gruppo
- scoprire le proprie risorse, capacità e competenze
- divenire risorsa effettiva nel trattamento terapeutico dei propri familiari
I gruppi di Auto Mutuo Aiuto gestiti dall’Associazione FADA sono rivolti a genitori e familiari di pazienti affetti da disturbi del comportamento alimentare, sono accessibili previo contatto con l’associazione.
Ultime novità

28/06/2025. Guarire un pasto dopo l’altro.
Viaggio a Fermo, dentro il centro di eccellenza della sanità pubblica che cura i disturbi alimentari. E che vorrebbe aiutare ancora più persone oggi costrette a rivolgersi al privato

02/06/2025. Giornata mondiale per l’azione contro i disturbi del comportamento alimentare.
La voce di Fada nella giornata mondiale per i disturbi

21/06/2025. FADA presso Eden Garden – Grottammare
Il 21 Giugno 2025 la Presidente di Fada, Carla Coccia,

02/06/2025. Giornata mondiale per l’azione contro i disturbi del comportamento alimentare.
Giornata mondiale per l’azione contro i disturbi del comportamento alimentare